- frate
- frà·tes.m.1. LE fratello: lui uccise ancor similmente | allato al frate (Boccaccio) | compagno, amico: o dolce frate, che vuo' tu ch'io dica? (Dante)2. AU membro di un ordine religioso, spec. mendicante, che ha fatto voto di castità, obbedienza e povertà e può prendere gli ordini sacri: frate francescano, domenicano, cappuccino, carmelitano; frate Girolamo, frate Giovanni | va' a farti frate!, per mandare al diavolo qcn.Sinonimi: 1monaco.3. TS stor. appellativo dei cavalieri professi dell'Ordine di Malta4. TS edil. specie di embrice a forma di finestrella, usato per dare luce o aria a un sottotetto5. TS tipogr. parte di uno stampato rimasta bianca o inchiostrata male per cause varie6. TS zoot. baco da seta che, non essendo stato trasferito per tempo nel bosco, fa il bozzolo difettoso sulla stuoia\VARIANTI: 1fra, fratre.DATA: av. 1226.ETIMO: lat. fratre(m), con dissimilazione.NOTA GRAMMATICALE: per ordini religiosi o cavallereschi, davanti a nome proprio, spec. se inizia con consonante, si usa la var. fra come appellativo o vocativo.POLIREMATICHE:frate converso: loc.s.m. TS relig.frate da messa: loc.s.m. TS relig.frate del palagio: loc.s.m. TS stor.frate del suggello: loc.s.m. TS stor.frate gaudente: loc.s.m. TS stor.frate inquisitore: loc.s.m. TS eccl.frate laico: loc.s.m. TS relig.frate minore: loc.s.m. TS relig.frate minore conventuale: loc.s.f. TS relig.frate osservante: loc.s.m. TS relig.frate predicatore: loc.s.m. TS relig.frate spirituale: loc.s.m. TS st.relig.
Dizionario Italiano.